
La Rossopomodoro si arrende a Bisignano
I palermitani sconfitti in Calabria sul campo della seconda forza del torneo. Equilibrio nei primi due set, poi i padroni di casa allungano e chiudono 3-0
Niente da fare per la Rossopomodoro Volo Palermo in casa del potente Bisignano, che si impone col punteggio di 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) e così blinda il secondo posto, l’ultimo utile per accedere ai play-off, alle spalle dell’irraggiungibile capolista Raffaele Lamezia.
Il terz’ultimo impegno della “regular season” del campionato di Serie B maschile ha visto il sestetto di Nicola Ferro giocare col piglio giusto nei primi due set, ma poi calare al cospetto di una rivale determinata e sempre concentrata.
Soprattutto nel primo parziale, la Rossopomodoro – priva del palleggiatore Cuti, rimasto a casa per una bronchite – ha tenuto testa ai calabresi lottando su ogni pallone e non dando la possibilità ai padroni di casa di prendere il largo: il 25-23 finale è la fotografia di un set equilibrato e giocato punto a punto.
Anche nel secondo parziale i palermitani hanno espresso una buona pallavolo, cedendo soltanto alla distanza (25-20).
Senza storia, invece, il terzo set: il Bisignano ha accelerato di forza e gli ospiti sono crollati dal punto di vista fisico e caratteriale, come dimostra il 25-14 che ha chiuso definitivamente la partita.
Per la Rossopomodoro, che tra febbraio e marzo aveva infilato 6 vittorie consecutive, si tratta della seconda sconfitta di fila dopo quella di Fiumefreddo contro il Papiro, anche se la formazione del presidente Giorgio Locanto mantiene la settima posizione in classifica seppur in coabitazione con il Tonno Callipo Vibo Valentia. Ma il tour de force finale adesso continua.
Sabato prossimo al Palaoreto si presenterà l’Aquila Bronte, terza forza del campionato, mentre l’ultimo turno vedrà la Rossopomodoro Volo Palermo recarsi ancora una volta in Calabria per sfidare la “regina” Raffaele Lamezia.
Il tabellino
BISIGNANO-ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO 3-0
BISIGNANO: Vaquer 11, Salmena 8, Bongiorno 17, Amodio L, 10, Caracciolo 4, Smiriglia 8, Lioi 1, Balestrieri (L1), De Simone (L2), Ciaramita, Esposito, Albanese, De Angelis, Amodio A. All. Giancarlo D’Amico.
ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO: Ferrari (L1), Donato (L2), Ferro 1, Catinelli 5, Gruessner 8, Ferraccù 8, Raneli 8, Masotti 7, Opoku 5, Simanella 3, Marcatti. All. Nicola Ferro.
Arbitri: Pietro Lerose e Giovanni Notaro
Parziali: 25-23, 25-20, 25-14
I commenti
L’allenatore Nicola Ferro: “Purtroppo torniamo a mani vuote dalla trasferta più lunga della stagione, nonostante nei primi due set abbiamo per lunghi tratti condotto le danze esprimendo una buona pallavolo sia in battuta che nella distribuzione. Non mi piace mai parlare dell’operato degli arbitri, ma purtroppo siamo stati penalizzati con almeno 3-4 decisioni incomprensibili che ci hanno tagliato le gambe e hanno fatto rientrare in partita gli avversari, soprattutto con i turni in battuta del loro punto di forza Bongiorno. Il terzo set alla fine è stato un monologo dell’avversario. Ci lecchiamo le ferite e cercheremo di dare il massimo come sempre nelle ultime due partite della stagione”.
Il presidente Giorgio Locanto: “Abbiamo provato a rendere la vita difficile al Bisignano, anche se le motivazioni erano diverse. Loro dovevano assolutamente vincere per mantenere la seconda posizione e si sono dimostrati superiori anche sul piano della personalità. Eppure nel primo set abbiamo giocato alla pari e nel secondo, guidati dal nostro opposto Fabian Gruessner, ci siamo portati in vantaggio per 10-5. Purtroppo ci siamo persi nei momenti migliori accusando un calo di concentrazione. Ora speriamo di concludere al meglio la stagione, a cominciare dal prossimo confronto interno contro l’Aquila Bronte che ancora insegue un posto nei play-off”.
I risultati della 20/a giornata
Aquila Bronte-Tiesse Letojanni 3-0; Papiro Fiumefreddo-Scalia Sciacca 3-0; Bisignano-Rossopomodoro Volo Palermo 3-0; Raffaele Lamezia-Gupe Battiati 3-0; Volley Valley Catania-Callipo Vibo Valentia 3-1. Ha riposato: Ciclope Bronte
La classifica
Raffaele Lamezia 49 punti; Bisignano 38; Aquila Bronte 34; Tiesse Letojanni e Ciclope Bronte 30; Papiro Fiumefreddo 29; Rossopomodoro Volo Palermo e Callipo Vibo Valentia 25; Scalia Sciacca 24; Volley Valley Catania 16; Gupe Battiati 0.
Il prossimo turno (12 aprile)
Tiesse Letojanni-Bisignano; Ciclope Bronte-Raffaele Lamezia; Papiro Fiumefreddo-Volley Valley Catania; Rossopomodoro Volo Palermo-Aquila Bronte; Callipo Vibo Valentia-Scalia Sciacca. Riposa: Gupe Battiati