Rossopomodoro Palermo 420×60
Foto squadra Rossopomodoro Palermo 2024-25 allenata da Nicola Ferro

Ferro: “Alla Rossopomodoro è mancata la continuità”

Il bilancio del tecnico palermitano alla fine dal campionato di serie B di volley. “Potevamo competere per le prime posizioni, serve un giocatore carismatico”

Si è conclusa la “regular season” del campionato di Serie B maschile (girone H). L’ultima giornata ha stabilito che sarà il Bisignano ad affiancare il Lamezia nei play-off per la promozione in A-3, mentre la Rossopomodoro Volo Palermo – che aveva chiuso sette giorni prima in casa della dominatrice del torneo – si è piazzata all’ottavo posto con 25 punti. Otto vittorie e 12 sconfitte per il sestetto di Nicola Ferro (33 set conquistati e 44 persi), un bilancio inferiore alle attese e contrassegnato da tanti alti e bassi. I sei successi consecutivi all’inizio del girone di ritorno, la doppietta contro il Ciclope Bronte (battuto sia all’andata che al ritorno) e il colpaccio a Letojanni i momenti più belli, ma di contro sono arrivate anche le sconfitte esterne contro Scalia Sciacca e Volley Valley Catania, formazioni inferiori tecnicamente e che sono finite alle spalle dei biancoverdi.

Ferro: “Risultati altalenanti, avremmo potuto fare di più”

È stato un campionato molto equilibrato – sottolinea Nicola Ferro, tecnico della Rossopomodoro Volo Palermoe avvincente. Si poteva vincere con tutti e perdere con tutti. A noi, soprattutto all’inizio, è mancata la continuità: peccato, perché potevamo competere per le prime posizioni. È stato comunque un anno tranquillo, abbiamo allestito un ottimo gruppo di ragazzi che si sono allenati con voglia e dal punto di vista della correttezza fuori e dentro il campo abbiamo registrato solo cose positive. I risultati, però, sono stati altalenanti, avremmo sicuramente potuto fare di più.

C’è stata una discontinuità di rendimento che ci ha penalizzati. C’è rammarico per il mese e mezzo di stop di Masotti, che già era arrivato in ritardo, e per alcune partite perse in maniera ingenua o per mancanza di carattere. Il palleggiatore era al primo anno di B e anche altri elementi hanno dovuto attendere il girone di ritorno per entrare a pieno regime nei meccanismi della squadra. Però la crescita dei nostri giovani ci fa guardare al futuro con fiducia”.

Nicola Ferro e il presidente Giorgio Locanto si sono già incontrati per tracciare le linee della prossima stagione: “L’obiettivo – annuncia l’allenatore biancoverde – è quello di rafforzare la squadra dove c’è bisogno. Quest’anno è mancato il giocatore carismatico capace di trascinare la squadra nei momenti di difficoltà, credo che bisogna ripartire dall’ingaggio di un elemento d’esperienza e in grado di essere un punto di riferimento”.

I risultati della 22ma e ultima giornata

Scalia Sciacca-Tiesse Letojanni 1-3; Volley Valley Catania-Ciclope Bronte 1-3; Aquila Bronte-Gupe Battiati 3-0; Bisignano-Callipo Vibo Valentia 3-1; Raffaele Lamezia-Rossopomodoro Volo Palermo 3-0. Ha riposato: Papiro Fiumefreddo

La classifica finale

Raffaele Lamezia 52 punti; Bisignano 41; Aquila Bronte 40; Ciclope Bronte e Tiesse Letojanni 36; Papiro Fiumefreddo 32; Callipo Vibo Valentia 28; Rossopomodoro Volo Palermo 25; Scalia Sciacca 24; Volley Valley Catania 16; Gupe Battiati 0.